Nome completo: Jonatan Lucca
Nazionalità: brasiliano
Passaporto: italiano
Data di nascita: 2 giugno 1994
Luogo di nascita: Meia
Club provenienza: Internacional de Porto Alegre
Club attuale: Roma
Club attuale: Roma
Numero di maglia: 5
Altezza: 1.86 m
Peso: 76 kg
Quando c’è il mistero, il velo, l’insucurezza, mettiamoci, nel senso buono del termine, l’ “ignoranza”, l’audience è assicurato. Da una parte all’altra del mondo, dal Brasile all’Italia con l’effetto sorpresa di una star: Jonatan Lucca in ritiro con la Roma (recentemente è stato formalizzato il suo acquisto dalla Roma stessa per 0,7 mln, cifra di gran lunga inferiore ai 50 mln per estero e Brasile interpellate nel dicembre 2011 da Jornal das Missoes).
I tifosi giallorossi, gli appassionati di calcio e del “caotico” periodo chiamato “mercato” si sono chiesti “chi è Jonatan Lucca?“.
Proviamo a fare un po’ di chiarezza perchè s’è parlato tanto di questo interessante prospetto da alcuni, azzardatamente ed impropriamente, accostato a “nuevo Ronaldinho”.
STORIA – Scuola Internacional ma passaporto italiano: unione di viviaio all’avanguardia che con i giovani ci sa lavorare e grande possibilità di trasferimento nel panorama d’oltre Oceano. Requisiti quindi da lente d’ingrandimento, da tenere d’occhio: ecco chi è il giovane Jonatan Lucca.
Assistito da Fernando Otto e già all’attenzione di club europei come lo Stoccarda, Jonatan arriva da una famiglia dove il calcio è il ritornello d’eccellenza: il fratello Cristian infatti ha avuto un recente trascorso a Bassano.
Proprietà Internacional dal 2010 diventa cardine delle formazioni Youth ed il 2011 rappresenta l’annata in cui sale alla ribalta con la conquista di tre “tituli” giovanili Sub-17.
CARATTERISTICHE TECNICHE – Jonatan è un primo volante, il primo giocatore di movimento e creazione davanti alla difesa. Di sicuro meravigliano le sue doti fisiche, un biotipo longilineo, atletico, di ottima presenza e fisicità in mezzo al campo. Primo volante, inquadrato in un contesto europeo come il primo play dell’azione, niente a che vedere con le funaboliche giocate dell’ex 10 blaugrana e Milan. Ottime doti di pensiero, di visione di gioco, di tocco e conduzione palla, illuminante destro capace di smistare sia in verticale che in orizzontale.
Gioca prevalentemente nella fase d’impostazione manovra anche se sa sostenere l’azione e concludere a rete, inoltre, avanzando nell’area avversaria, sa incutere timore sfruttando un buono stacco da terra ed un discreto colpo di testa.
Ottima fisicità dunque al servizio di un gruppo, quello dell’Intenacional Juvenil fino a poco tempo fa di cui era capitano, che vede in lui il proprio faro. Giocatore di brillante personalità ha fra le sue caratteristiche più importanti una vera e propria calma “olimpica” nella gestione della palla che, unita ad importanti doti come la visione, la capacità d’innesco ed un interdizione pulita, attenta, ed una capacità tattica insolita per il panorama giovanile sudamericano, lo rendono un centrocampista importante in linea con un naturale percorso di maturazione tecnica e tattica, pscicologica, comportamentale e gestionale, pronto per il salto nel vecchio continente.
Giocatore di transizione dunque, collante fra reparti che può giocare si nel contesto dei due interni a centrocampo, sia con i tre in cui s’inquadra nel ruolo di regista basso con compiti d’interdizione ed impostazione: proprio questo potrebbe essere il suo futuro.
Ciò che stupisce è l’attenzione tattica, la mancanza di esuberanza, d’eccesso, la rapidità nel tempo di giocata, di pensiero, l’avere il controllo della situazione, la responsabilità, la calma; ad essere completi appare lento di gamba, nella progressione nel breve e nel lungo tratto: l’unica incognita che può destare è l’impatto che può avere con il ritmo del calcio europeo, l’agonismo sicuramente maggiore rispetto al panorama giovanile verdeoro in cui, sicuramente, ha lasciato un segno importante.
Sicuramente costituisce un materiale umano e tecnico importante (video), di prospettiva su cui lavorare e su cui puntare e, se la firma è di Walter Sabatini ed il maestro del futuro è Zeman, Jonatan, allora, sicuramente potrà spiccare il volo.
FOCUS – Valori parametrali:
FOCUS – Valori parametrali:
Tecnica di base
Velocità mentale
C. Atletiche
Capacità di gioco
Personalità
Tecnica applicata alla fase di non possesso
Tecnica applicata alla fase di possesso
Foto iniziale tratta da Jornal das Missoes.
(Note ai valori parametrali: insufficiente, 2: sufficiente, 3: discreto, 4: buono, 5: ottimo)
Francesco Claps – @FraClaps